Sei qui: Consigli utili > La fede nuziale
|
|
La fede nuziale: il simbolo dell'unione |
Durante la cerimonia nuziale, gli sposi si scambiano le fedi come simbolo del loro legame, che si spera possa durare per sempre.
L'origine di questo importante anello risale a tempi molto antichi. Esso, infatti, fa la sua apparizione al tempo dei barbari, proprio per sancire la fedeltà tra due persone. Durante il periodo romano, invece, nasce l’ “anello di fidanzamento” che si differenziava dall’ “anello nuziale”. Anello che, inizialmente, veniva indossato dall’uomo, solo in seguito anche dalle donne.
La fede nuziale vera e propria, che conosciamo tutti e che viene indossata dopo il matrimonio, si afferma dal XVI secolo. La scelta di realizzarla in oro, invece, viene fatta secondo l’influenza cristiana. Negli ultimi tempi, però, la scelta dell’oro giallo è stata un po’ messa da parte per lasciare spazio a quello bianco.
Se volete dare alle vostre fedi un significato ancora più particolare, potreste indossare quelle ereditate dalla vostra famiglia. Se questa idea vi piace, ma i gioielli ereditati non sono di vostro gradimento, potreste farli fondere e dar vita a delle fedi nuove di zecca.
Un consiglio: la fede nuziale è un simbolo che dovrà rimanere al vostro dito per molto, molto tempo; per questo cercate un modello che non venga mai superato e che, soprattutto, vi rappresenti.